La stufa è un ottima aggiunta al riscaldamento domestico e allo stesso tempo arreda e abbellisce la vostra sala. I principali vantaggi sono la facilità di installazione e le dimensioni ridotte, consigliato dove si ha poso spazio.
Si trovano modelli con rivestimenti in pietra ollare, metallo e ceramica. Svariate forme arrotondate o piu lineari e quadrate permettono di abbinare al meglio alla casa e arredamento.
Le stufe a legna vantano di una grande potenza termica, spesso si abbinano degli elementi in pietra ollare in maniera da accumulare e rilasciare lentamente il calore. Consigliato per chi desidera scaldare un solo locale, pochi i modelli con canalizzazione dell`aria calda.
La termostufa può essere abbinata all`impianto di riscaldamento della casa, consigliato negli ambienti dove una stufa classica sarebbe troppo potente a causa del basso fabbisogno energetico della casa, in questo modo una piccola parte del calore viene usato per il riscaldamento diretto, e il resto ceduto all`accumulatore come riserva per i momenti di bisogno.
Una stufa è consigliata in situazioni dove è l`unico riscaldamento, programmandola con orari o temperature puo funzionare come una tradizionale caldaia e scaldare in maniera automatizzata. L`evoluzione degli ultimi anni ha permesso di aumentare i rendimenti, diminuire il rumore e migliorare il design. Consigliato per il riscaldamento di piccole abitazioni o rustici
La termostufa a pellet è una soluzione per chi non ha un locale tecnico per installare una caldaia ma desidera il massimo comfort di riscaldamento. Queste stufe si accendono e spengono automaticamente in base al fabbisogno energetico dell`abitazione, permettono di riscaldare più locali con temerature diverse. Possono essere abbinate ad un’altra fonte energetica come la termopompa. Spesso in case con un consumo energetico ridotto sono l`unico riscaldamento, bassi consumi e massimi rendimenti.
La stufa a legna pellet “combinata” unisce i vantaggi di 2 prodotti diversi, l`economicità della legna con la praticità del pellet. Quando siete a casa utilizzate la stufa con la legna, mentre quando non siete presenti sfruttate il vantaggio del sistema automatico che tiene in temperatura la vostra casa. Diversi modelli con o senza canalizzazione dell`aria calda.
Il termoprodotto a legna e pellet “combinato” può sostituire un sistema di riscaldamento tradizionale, allacciato al sistema di riscaldamento può scaldare in maniera automatica la casa e produrre acqua calda, adatti per il collegamento di radiatori e serpentine a pavimento. Si possono collegare anche assieme a un eventuale termopompa o impianto solare termico.
ad aria, riscaldamento con ventilazione o irraggiamento diretto, permette di scaldare l`aria del locale molto rapidamente
ad acqua, il camino funge da caldaia e riscalda dell`acqua, abbinato alla caldaia questa puo servire per fare la doccia e per il riscaldamento della casa.